La pratica commerciale “no show rule”, usualmente applicata dalle compagnie aeree nei voli andata e ritorno, è stata analizzata dal Consiglio di Stato nella sentenza n. 4048 del 30 settembre 2016.
La clausola (utilizzata da diverse compagnie tra cui Alitalia e Air France) prevedeva che, nel caso in cui il passeggero non si fosse presentato per il volo di andata, non avrebbe potuto usufruire neanche del ritorno.
Il Consiglio di Stato con il suo intervento ha “stroncato” tale illegittimo modus operandi specificando che in assenza di adeguata informazione sui contenuti dell’offerta siamo in presenza di una pratica commerciale scorretta.
Si deve precisare come già in passato la questione era stata affrontata con esito favorevole ai consumatori, ma la sentenza odierna ha segnalato un ulteriore profilo di invalidità costituito dall’assenza di una specifica “…procedura che consentisse al consumatore di non perdere il diritto al volo acquistato (anche) per il viaggio di ritorno (o per la seconda tratta) nel caso di mancato utilizzo del viaggio di andata (o per la prima tratta)…”
Se anche tu sei stato vittima di imbarco negato a causa di tale comportamento da parte delle compagnie aeree, non esitare a far valere i tuoi diritti contattandoci gratuitamente. Scrivici sulla nostra mail info@risarcimentoviaggi.it, o contattati tramite i nostri profili social.
Il nostro staff ti aiuterà a recuperare il danno subito, senza richiedere costi o commissioni.
News correlate
- Questione voucher: cosa succederà laddove dovessero verificarsi nuove restrizioni a causa della pandemia? ( 3 ottobre 2020 )
- Tutte le modifiche introdotte con la nuova legge in materia di rimborsi ( 29 aprile 2020 )
- Sentenza innovativa: Ryanair paga l’indennizzo nonostante lo sciopero ( 30 gennaio 2019 )
- Lo sciopero aereo è sempre circostanza eccezionale? ( 17 agosto 2018 )
- Il tour operator ti cancella il viaggio? Scopri i tuoi diritti. ( 28 giugno 2017 )
- Volo cancellato per impatto con volatili? Ecco cosa fare in caso di ‘Bird Strike’. ( 28 maggio 2017 )
- Crisi Alitalia: cosa potrà succedere? ( 26 aprile 2017 )
- Malattia o infortunio ti impediscono di partire? Hai diritto al rimborso del biglietto!! ( 26 febbraio 2017 )
- Risarcimentoviaggi.it: facile sceglierci! ( 25 febbraio 2017 )
- Ryanair Cagliari – Bergamo: “scherzetto” ad oltre 180 passeggeri ( 31 ottobre 2016 )
Articoli recenti
- Questione voucher: cosa succederà laddove dovessero verificarsi nuove restrizioni a causa della pandemia?
- Tutte le modifiche introdotte con la nuova legge in materia di rimborsi
- Sentenza innovativa: Ryanair paga l’indennizzo nonostante lo sciopero
- Lo sciopero aereo è sempre circostanza eccezionale?
- Il tour operator ti cancella il viaggio? Scopri i tuoi diritti.